Vai al contenuto
Home » Modena, Ferrari e Hollywood

Modena, Ferrari e Hollywood

Non è la prima volta che la settima arte narra le gesta di Enzo Ferrari o della scuderia che porta il suo nome. Si pensi a Le Mans ’66 – La grande sfida, con Matt Damon e Christian Bale, a Rush di Ron Howard, con Chris Hemsworth e Daniel Brühl, o alla miniserie Ferrari, con Sergio Castellitto nei panni del Drake.
Ma, per la prima volta, Modena è co-protagonista di una grande produzione hollywoodiana: parliamo del film Ferrari di Michael Mann, con Penelope Cruz, Adam Driver e Patrick Dempsey, nei cinema di tutto il mondo da qualche settimana.
Diverse parti della città hanno cambiato faccia, ritornando all’aspetto che Modena aveva nel 1957.

Modena è un luogo meravigliosamente e organicamente autentico. Avrei potuto girare parte del film a Cinecittà a Roma e non ci sarebbe stato nulla di simile

Michael Mann

Siete curiosi di sapere quali sono le location del film ambientate in città o nei paraggi? Guardate qui!
Lo sapevate che Modena City Tour organizza visite guidate nei luoghi del centro storico dove è stato girato il film? Guardate qui per maggiori informazioni, per scaricare la mappa o per prenotare la vostra visita!

Ma soprattutto, lo sapete che proprio nel 1957, nei pressi della curva dell’Aerautodromo di Modena, dove si tenne il 5° Gran Premio Città di Modena che vide la Ferrari Dino 156 F guidata da Luigi Musso chiudere entrambe le manche al secondo posto, i nostri nonni costruirono l’edificio che, molti anni più tardi, sarebbe poi diventata La Bravitù?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *